5.0 INSTALLAZIONE
1. Assicurare i supporti alla struttura di fissaggio nel
punto più basso dell’impianto oleodinamico, per
facilitare il flusso dell’aria. È necessario disaerare
i supporti azionandoli ciclicamente più volte e
consentendo lo sfiato dell’aria dal punto più alto
del sistema stesso.
2. Installare i supporti praticando dei fori nella
struttura di fissaggio, utilizzando i controdadi
accessori o imbullonando la flangia alla struttura
di fissaggio. Montare il supporto in modo che lo
stantuffo sia approssimativamente a metà corsa
quando entra in contatto con il pezzo nella
struttura di fissaggio. Se si intende assicurare il
supporto alla struttura di fissaggio montandolo a
collettore con collegamento idraulico attraverso
l’attacco inferiore, è necessario innanzitutto
rimuovere il tappo filettato dell’attacco e la
guarnizione di rame (B, Figura 2). Prima di
montare e imbullonare il supporto, lubrificare l’O-
ring in dotazione e montarlo (vedi Figura 2) nella
sede, di dimensioni maggiorate, intorno
all’attacco. Fare attenzione a che, durante il
montaggio, l’O-ring non venga intaccato né
danneggiato in altro modo, o ne possono derivare
trafilamenti. Per assicurare che il montaggio del
collettore sia a perfetta tenuta, verificare che la
superficie di montaggio della struttura di fissaggio
non si scosti dalla planarità di più di 0,08 mm
(0.003") e che la rugosità non superi Ra 0,8 (32
mpollici rms).
AVVISO Il collettore della struttura di
fissaggio deve poter tollerare una
pressione idraulica di esercizio di almeno
350 bar (5000 psi).
Figura 2
A - Vite di regolazione della forza della molla
B - Tappo filettato dell’attacco (da rimuovere
pereffettuare il montaggio a collettore)
C - O-ring (per effettuare il montaggio a
collettore)
D - Manicotto di sfiato
No. DE
ABCD EFG H
Modelo
WFL111 99,3 89,7 #4 SAE 6,4 14,2 14,5 51,3 17.8
(3.91) (3.53) (.25) (.56) (.57) (2.02) (.70)
WFL112 99,3 89,7 .25-19 6,4 14,2 14,5 51,3 17.8
(3.91) (3.53) BSPP (.25) (.56) (.57) (2.02) (.70)
No. De I J K L M N O P
Modelo
WFL111 27,4 85,1 4,6 Ø16,0 1.375-18 M10x1,5 9,7 Ø7,21
(1.08) (3.35) (.18) (Ø.629) UNEF 6G (.38) (Ø.284)
WFL112 27,4 85,1 4,6 Ø16,0 1.375-18 M10x1,5 9,7 Ø7,21
(1.08) (3.35) (.18) (Ø.629) UNEF 6G (.38) (Ø.284)
No. De Q R S T U
Modelo
WFL111 23,9 41,1 Ø60,5 19,1 38,1
(.94) (1.62) (Ø2.38) (.75) (1.50)
WFL112 23,9 41,1 Ø60,5 19,1 38,1
(.94) (1.62) (Ø2.38) (.75) (1.50)
No. De ABC D EFG H
Modelo
WSL111 82,6 75,4 #4 SAE 6,4 11,2 14,5 40,6 9,9
(3.35) (2.97) (.25) (.44) (.57) (1.60) (.39)
WSL112 82,6 75,4 .25-19 6,4 11,2 14,5 40,6 9,9
(3.35) (2.97) BSPP (.25) (.44) (.57) (1.60) (.39)
No. De I J K L M N O P
Modelo
WSL111 23,9 70,9 4,6 Ø16,0 1.375-18 M10x1.5 9,7 Ø7,21
(.94) (2.79) (.18) (Ø.629) UNEF 6G (.38) (Ø.284)
WSL112 23,9 70,9 4,6 Ø16,0 1.375-18 M10x1.5 9,7 Ø7,21
(.94) (2.79) (.18) (Ø.629) UNEF 6G (.38) (Ø.284)
No. De Q R S T U
Modelo
WSL111 23,9 41,1 60,5 19,1 38,1
(.94) (1.62) (2.38) (.75) (1.50)
WSL112 23,9 41,1 60,5 19,1 38,1
(.94) (1.62) (2.38) (.75) (1.50)
18
Dimensioni mm (in.)
Dimensioni mm (in.)
Kommentare zu diesen Handbüchern